Skip to main content
Comunicazioni ai Soci

ISI sui meccanici – Anno 2012

07/03/2012

 

A seguito di contatti avuti con l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato con la presente si informa che le basi imponibili forfetarie, per l’applicazione dell’ISI e dei tributi (IVA forfettaria) ad esse eventualmente connesse, sono rimaste invariate rispetto a quelle dell’anno 2010.
 
Considerato che l’art. 14-bis comma 5 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640 e successive modificazioni ed integrazioni prevede che, entro il 31 gennaio dell’anno, l’Aams emette un decreto per stabilire gli imponibili forfettari per gli apparecchi senza vincita in denaro; e che il Decreto Direttoriale 10 marzo 2010 Prot. n. 398/CGV, nel confermare gli imponibili già fissati in precedenza, ha stabilito che (in assenza di modifiche entro il 31 gennaio) tale decreto vale anche per gli anni successivi Le basi imponibili determinate da Aams sono le seguenti:
APPARECCHI MECCANICI
(I seguenti importi, valgono per tutti i gestori che operino in regime di forfait-intrattenimento ai sensi dell’art.74, comma 6, del DPR 633/972; per i gestori che invece hanno optato per il regime iva-ordinario, l’iva si paga sugli incassi, residuando la sola ISI da calcolare sull’imponibile)
 
Categoria di appartenenza
Collocazione tipologica
Imponibile forfetario
AM 1
Biliardo e apparecchi similari attivabili a moneta o gettone, ovvero affittati a tempo
€ 3.800,00
 
ISI: € 304   IVA: € 399,00
AM 2
Elettrogrammofono e apparecchi similari attivabili a moneta o gettone
€ 540,00
 
ISI: € 43,20   IVA: € 56,70
AM 3
Apparecchi meccanici attivabili a moneta o gettone, ovvero affittati a tempo:
calcio balilla-bigliardini e apparecchi similari
€ 510,00
 
ISI: € 40,80   IVA: € 53,55
AM 4
Apparecchi elettromeccanici attivabili a moneta o gettone, ovvero affittati a tempo:
Flipper-gioco elettromeccanico dei dardi e apparecchi similari
€ 1.090,00
 
ISI: € 87,20   IVA: € 114,45
AM 5
Apparecchi meccanici e/o elettromeccanici per bambini attivabili a moneta o gettone, ovvero affittati a tempo:
congegno a vibrazione tipo “Kiddie rides” e apparecchi similari
€ 520,00
 
ISI: € 41,60   IVA: € 54,60
AM 6
Apparecchi elettromeccanici attivabili a moneta o gettone, ovvero affittati a tempo:
gioco a gettone azionato da ruspe e apparecchi similari
€ 1.630,00
 
ISI: € 130,40 IVA: € 171,15
 
Il pagamento dell’ISI per gli apparecchi meccanici o elettromeccanici è effettuato dal soggetto passivo d’imposta (proprietario dell’apparecchio) in unica soluzione (cfr. Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 18 Luglio 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2003):
– entro il giorno 16 del mese di marzo 2012 (per tutto l’anno);
– ovvero, per gli apparecchi installati successivamente a tale data, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di prima installazione in ragione della frazione di annuo residua (in dodicesimi).
Non è prevista nessuna modalità di disinstallazione particolare per gli AM, ma si consiglia di comunicare, entro fine di ogni anno, all’Ufficio di Aams competente per territorio l’elenco degli apparecchi rimossi nel corso dell’anno.
Apparecchi di cui all’art. 110 Tulps Comma 7, lett. A e lett. C.
(I seguenti importi, valgono per tutti i gestori che operino in regime di forfait-intrattenimento ai sensi dell’art.74, comma 6, del DPR 633/972; per i gestori che invece hanno optato per il regime iva-ordinario, l’iva si paga sugli incassi, residuando la sola ISI da calcolare sull’imponibile)
                                        Imponibile € 1.800,00                                  ISI=            € 144,00
                                                                                                            IVA=            € 189,00 (forfettaria)
 
CODICI TRIBUTO IMPOSTA INTRATTENIMENTI (ISI)
 
Contribuente
Imposta
Descrizione
Adempimento
Codice
Tributo
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
ACCISE/MONOPOLI
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI CONNESSA AGLI APPARECCHI DA DIVERTIMENTO ED INTRATTENIMENTO – ART. 22, C. 4, L. N. 289/2002 (RIS. N. 4/E DEL 5.01.05)
   PER AUTOLIQUIDAZIONE                 
5123
 
In caso di ritardato pagamento
 
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
ACCISE/MONOPOLI
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI CONNESSA AGLI APPARECCHI DA DIVERTIMENTO ED INTRATTENIMENTO – INTERESSI – ART.22, C. 4, L. N. 289/2002 (RIS. N. 4/E DEL 5.01.05)
  PER AUTOLIQUIDAZIONE                  
5125
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
ACCISE/MONOPOLI
SANZIONE PECUNIARIA IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI (RIS. N. 4/E DEL 5.01.05)
 PER RAVVEDIMENTO OPEROSO                
5144
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
ACCISE/MONOPOLI
AMMINISTRAZIONE AUTONOMA MONOPOLI DI STATO – SPESE DI NOTIFICA
   PER AUTOLIQUIDAZIONE                 
5179
 
Codici Tributo IVA
 
Contribuente
Imposta
Descrizione
Adempimento
Codice
Tributo
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
IVA
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI
PER AUTOLIQUIDAZIONE
6728
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
IVA
IVA FORFETTARIA CONNESSA ALL’IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI
PER AUTOLIQUIDAZIONE
6729
 
In caso di sanzioni connesse al ritardato o omesso pagamento
 
Contribuente
Imposta
Descrizione
Adempimento
Codice
Tributo
CONTRIBUENTE PER IMPOSTE PROPRIE
ALTRI TRIBUTI
SANZIONI PECUNIARIE PER ALTRE VIOLAZIONI TRIBUTARIE RELATIVE ALLE IMPOSTE SUI REDDITI ALLE IMPOSTE SOSTITUTIVE ALL’IRAP E ALL’IVA
PER RAVVEDIMENTO OPEROSO
8911
 
Il pagamento è dovuto per ogni apparecchio per il quale non è stato restituito il nulla osta di messa in esercizio entro il 31 dicembre 2011 all’Ufficio Aams competente per territorio.
 
Condividi