Questa mattina, presso il Garden Hotel di Trappeto (CT), si è svolta l’assemblea dei soci Sapar delle regioni Sicilia Orientale e Occidentale, alla presenza del Presidente nazionale Curcio, del Presidente della delegazione Orientale Nunzio Landro e di un buon numero di operatori.
L’ordine del giorno presentava argomenti di grande interesse e di particolare complessità, che il Presidente nazionale ha affrontato analiticamente dando contemporaneamente spazio alle domande e alle osservazioni dei convenuti.
Nel dettaglio, si è parlato in primo luogo delle modifiche tecniche agli apparecchi comma 6A, con Curcio che ha fatto il quadro della situazione anche alla luce di quanto emerso dalle recenti riunioni delle Commissioni Costruttori e Legislativa, fermo restando che ancor oggi non è possibile prevedere i tempi di uscita del relativo decreto.
Ancor più ampio il dibattito apertosi riguardo i controlli della Agenzia delle Entrate sull’anno fiscale 2007 e precisamente sulle modalità di presentazione della documentazione richiesta, nonché sui casi specifici esposti dai soci.
Nel corso della riunione sono stati affrontati poi il tema delle nuove concessioni e dei contenuti del nuovo schema di convenzione che penalizza, in diversi aspetti, l’attività dei gestori, e quello della riforma del comparto amusement, avviata dalla norma inserita nella legge di stabilità e per la quale si attende ora dall’Aams il decreto attuativo di carattere fiscale, mentre per le specifiche tecniche i tempi saranno più lunghi.
Infine, molti dei gestori presenti hanno sollevato le problematiche inerenti le diverse disposizioni dettate dalle Questure in materia di apparecchi. In proposito, il Presidente Curcio ha assicurato che la Sapar farà tutto il possibile aaffinchè gli organismi in questione giungano ad uniformare le proprie procedure.