Skip to main content
News

A Monsummano un sereno dibattito sul gioco

26/06/2013

Indetto dall’Anci Toscana e dal Comune di Monsummano Terme, si è svolto venerdì scorso presso l’Oratorio S.Carlo della cittadina pistoiese il convegno sul tema “Ludopatia e Territorio dopo il Decreto Balduzzi: quale ruolo per gli enti locali?”, che ha visto al tavolo dei relatori esponenti delle istituzioni e del mondo accademico, unitamente al nostro Presidente Raffaele Curcio e all’avvocato Cino Benelli.

Un convegno , quindi, di elevato tenore scientifico nel quale la delicata tematica della ludopatia è stata affrontata con toni pacati e ragionati, senza prese di posizioni che potessero indirizzare il dibattito sul gioco in senso negativo.

La discussione non si è concentrata sulle slot, ma ha compiuto un’ampia disamina di tutto il mercato del gioco, giungendo alle conclusioni che lo stesso Presidente Curcio ha posto in evidenza nel suo intervento: le strategie di intervento per contrastare il gioco compulsivo non devono avere uno stampo proibizionistico, ma al contrario devono scaturire da un’analisi obiettiva del problema ed essere orientate soprattutto verso la prevenzione, con soluzioni condivise dalle amministrazioni locali, dagli operatori sanitari e dalle imprese di settore.

Grazie a questo convegno, dunque, si può auspicare che il progetto di legge regionale sul gioco compulsivo in corso di esame possa contenere gli elementi necessari per creare un rapporto sinergico fra tutte le forze chiamate in causa, salvaguardando gli interessi dei cittadini e delle imprese.

Condividi