Skip to main content
Comunicazioni ai Soci

Apparecchi da gioco: nuovi codici tributo

29/11/2013

Con la risoluzione n. 85/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito, rispettivamente con le risoluzioni due nuovi codici tributo che riguardano gli apparecchi da divertimento e intrattenimento e precisamente per permettere il riversamento delle somme dovute per i ticket non riscossi, trascorso il tempo per la richiesta di pagamento dei relativi titoli, e degli interessi attivi riguardanti la gestione finanziaria della raccolta del gioco tramite apparecchi da divertimento e intrattenimento.

Questi i codici:

  • 5348   ticket non riscossi su apparecchi da divertimento ed intrattenimento Vlt
  • 5349   interessi attivi relativi alla gestione finanziaria della raccolta del gioco tramite gli apparecchi da divertimento ed intrattenimento.

Il versamento delle somme dovute avviene tramite il modello F24 Accise; il codice tributo va riportato nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”, nella colonna “importi a debito versati” va indicata la somma dovuta e nel campo “ente” va riportata la lettera “M”.
I gestori delle apparecchiature da divertimento e intrattenimento dovranno riportare:

  • nel campo “provincia” la sigla della provincia dove ha sede legale il soggetto tenuto al versamento
  • nel campo “codice identificativo” il codice identificativo gara (Cig) del singolo concessionario rilasciato dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici
  • nel campo “rateazione” nessun valore
  • nel campo “mese” il trimestre di ciascun anno cui si riferisce il versamento indicando il valore “01” per il primo trimestre, “02” per il secondo, “03” per il terzo e “04” per il quarto trimestre
  • nel campo “anno di riferimento” l’anno a cui si riferisce il versamento nel formato “AAAA”.

 

Condividi