Martedì 10 dicembre, alle ore 16.30, presso l’hotel Sheraton di Padova, si è svolta l’Assemblea del Veneto e Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione di circa 80 soci, che ha visto al tavolo dei relatori il Presidente Nazionale Raffaele Curcio, il Segretario Corrado Luca Bianca, il Presidente della Delegazione Veneto Mauro Vettorello e i Consiglieri Paolo Dalla Pria, Andrea Lomassaro e Edo Simonato. Presenti in sala il Consigliere Benemerito Giovanni Berdin e il Presidente della Delegazione Friuli V.G. Fulvio Roselli.
E’ stato Vettorello a introdurre i lavori, con un saluto alla Presidenza e alla platea e una sommaria esposizione delle problematiche di stretta attualità – quali gli attacchi mediatici al settore, la Delega Fiscale, il decreto Awp3 e la riforma del settore comma 7 – rispetto alle quali ha chiesto al Presidente stesso di illustrare quali sono le strategie di intervento della Sapar.
Curcio ha risposto a tutti gli argomenti, dapprima facendo il quadro della situazione per ciascuno di essi e poi riferendo delle iniziative intraprese dall’Associazione. Di assoluto rilievo è la questione della Delega Fiscale che, per quanto ci riguarda, è incentrata sulla armonizzazione degli aggi, sul titolo abilitativo unico, sulla ricollocazione e razionalizzazione della raccolta e sul divieto assoluto di pubblicità dei giochi. La Presidenza sta prestando in merito la massima attenzione, tenendo comunque presente che questa sorta di “legge quadro”, che andrà probabilmente in approvazione nei primi mesi del 2014, sarà poi seguita dai decreti attuativi, che andranno a delineare con precisione gli interventi in materia di gioco.
In merito al decreto Awp, dopo aver riepilogato la cronologia e degli eventi e relazionato sui lavori del tavolo interassociativo costituito in proposito, Curcio ha risposto alle numerose domande poste dai soci su alcuni aspetti specifici, quali l’impatto che avrà la tessera sanitaria, qualora venga adottata, l’apertura a distanza degli apparecchi e sulla necessità o meno di acquisire la certificazione Iso 9001:2008. Successivamente, il Segretario Corrado Luca Bianca ha risposto a domande sull’ iscrizione all’elenco professionale Aams.
Relativamente agli attacchi mediatici, il Presidente si è soffermato sul suo comunicato di replica alle affermazioni fatte dalla On.Binetti a seguito della pubblicazione del testo unificato del disegno di legge a contrasto della ludopatia elaborato dalla Commissione Affari Sociali, affermando poi di confidare nella costituzione del tavolo di confronto fra amministrazione, associazioni di categoria e concessionari, anche al fine di elaborare una risposta univoca, e sicuramente più forte, alle mistificazioni e alle accuse fatte ormai quotidianamente dai mezzi di informazione.
Altri argomenti affrontati sono stati i controlli della Agenzia delle Entrate e le la realtà dei Ced e dei Ctd.
Al termine i soci interessati si sino intrattenuti con gli esponenti di BPlus per esaminare la relativa offerta commerciale.
Conclusi i lavori, si è svolta una piacevole cena conviviale.