Si è conclusa giovedì scorso a Londra la EAG 2014, fiera dedicata all’amusement sorta nel 2010 staccandosi dalla Atei fissando la propria sede all’Excel.
Grazie alla partnership con la Bacta, proprietaria del marchio, la Sapar ha usufruito di un proprio stand, nel quale ha posto in distribuzione il numero di dicembre 2013 di Automat, composto in gran parte da una sezione tutta in inglese con una serie di servizi che illustrano la realtà del mercato italiano e con la directory delle principali aziende nazionali di produzione e di distribuzione.
La fiera, come sempre concentrata in un unico padiglione, ha fatto registrare il tutto esaurito a livello di spazi espositivi – con una buona partecipazione di aziende italiane, soprattutto dei settori vending e attrazioni per parchi e Fec – mentre l’affluenza dei visitatori non è stata eccezionale, riflettendo le difficoltà che il settore vive sia in UK che nel resto d’Europa. Ottima l’organizzazione, curata in tutti i dettagli.
Nella seconda giornata è convenuto all’Excel uno staff tecnico-istituzionale della Amministrazione dei Monopoli e delle Dogane (ADM), capeggiato dalla nuova responsabile dell’Ufficio 12 dott.ssa Elisabetta Poso. Scopo della visita quello di visionare le ultime novità di possibile introduzione sul mercato italiano, anche in vista del completamento della riforma normativa del settore degli apparecchi senza vincita in denaro.
I dirigenti ADM si sono intrattenuti cordialmente a colloquio con il Segretario Nazionale Sapar Corrado Luca Bianca e con alcuni rappresentanti dell’industria italiana per un informale scambio di vedute.
Conclusa positivamente questa esperienza, le attenzioni si concentrano sulla ICE, fiera del gaming terrestre e online, in programma sempre all’Excel nei giorni 4/6 febbraio, nella quale la Sapar sarà presente con un proprio stand.
In concomitanza (5 febbraio) l’Euromat ha programmato la riunione del Comitato Esecutivo, alla quale parteciperanno i massimi dirigenti Sapar.