ENADA PRIMAVERA, SAPAR: PIU’ SEMPLIFICAZIONE PER IL SETTORE
Il presidente dell’associazione, Raffaele Curcio, è intervenuto alla conferenza che ha dato il via alla 26° edizione
Rimini, 19 marzo 2014 – Una fiera leader, con operatori impegnati per un gioco sicuro e responsabile. Operatori che chiedono trasparenza e semplificazione per poter operare al meglio a difesa dell’intrattenimento legale. Ecco, in sintesi, la conferenza d’apertura di Enada Primavera, tenutasi questa mattina a Rimini Fiera dopo il taglio del nastro della 26° edizione. Al convegno inaugurale promosso da SAPAR (Associazione Nazionale Sezioni Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative), sono intervenuti il suo presidente Raffaele Curcio e il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni.
Il presidente Cagnoni si è complimentato per il lavoro di SAPAR, capace di “riunire tutte le rappresentanze della filiera del gioco in un momento tanto complesso come l’attuale”, e per l’impegno profuso “in difesa del futuro del settore, composto da ben più di centomila piccole e medie imprese, tra dirette e indotto. Fra l’altro – ha continuato – SAPAR è da sempre in prima linea per sostenere una giusta disciplina dei giochi che miri, in primo luogo, a difendere la legalità e a tutelare i giocatori e i minori”.
Complimenti ricambiati da Raffaele Curcio, che ha sottolineato il lavoro dello staff di Rimini Fiera e ha ringraziato le grandi aziende presenti a Enada Primavera, nonostante il momento difficile che stanno attraversando. Sono proprio “queste aziende e questi operatori”, ha detto Curcio, “che rendono la fiera leader in Italia e ai primi posti in Europa”.
Curcio ha anche lanciato “un appello alle istituzioni italiane, in particolare all’Amministrazione dei Monopoli (AAMS), perché, oltre a rendere più trasparente il settore, lo semplifichino, in modo da facilitare gli imprenditori che scelgono il gioco legale”.