La Sapar ha ricevuto nei giorni scorsi la cifra di circa 26mila Euro da parte del Consorzio Future. Alla chiusura dell’attività il Consorzio ha reso nota la propria decisione di devolvere all’Associazione il fondo consortile con queste parole: “Speriamo che questo nostro piccolo contributo possa aiutare l’Associazione dei gestori italiani nella sfida quotidiana a tutte le forze interne ed esterne al settore che mai come oggi cercano di demolire la nostra immagine agli occhi dell opinione pubblica, oltre che cercare di ridurre sempre più i nostri margini operativi con la finalità di farci chiudere, ma credo che come sempre il gestore supererà anche questa fase e sono convinto che la Sapar ci guiderà sempre e comunque”.
“Quello che più abbiamo apprezzato” dichiara il presidente Raffaele Curcio “è l’enorme dimostrazione di fiducia che il Consorzio Future ripone nel nostro lavoro e nel nostro impegno quotidiano a difesa del lavoro del gestore. Come giustamente sostiene il presidente Luigi Ciocci nel suo comunicato, il momento attuale è uno dei più difficili e duri della storia della nostra attività, e mai come oggi la Sapar è stata chiamata ad agire in prima persona per la tutela degli interessi degli operatori. Gesti come questo ci gratificano, ma soprattutto ci spronano a fare sempre di più e meglio per evitare che altre entità come il Consorzio Future si vedano costrette a cessare la propria attività”.