L’Associazione Nazionale Sapar, nella persona del presidente Raffaele Curcio, si dichiara sconcertata dalle dichiarazioni che ritiene false e infondate, rilasciate da Vittorio Ravà, presidente Federgioco, che ha definito le AWP come la principale causa di ludopatia in Italia . Dichiarazioni come questa non fanno che alimentare l a disinformazione che la Sapar ha più volte denunciato in merito a questo tipo di apparecchi. Le AWP, tradizionalmente installate nei lo cali pubblici, sono macchine per il gioco legale che accettano esclusivamente monete metalliche per massimo 1 Euro e consentono vincite per massimo 100 Euro. Contrariamente ai molti altri prodotti simili presenti sul territorio, erogano vincite di modesta entità che difficilmente possono indurre al gioco patologico o richiamare chi aspira a vincite cospicue che possano modificare la situazione economica di un giocatore. Una caratteristica, questa, che le qualifica come apparecchi da intrattenimento a tutti gli effetti. Lanciare dichiarazioni di questo tipo, oltre che dannoso, non serve, la verità è che la situazione attuale in Italia necessita di uno studio organico e di sistema sulle problematiche derivanti dal gioco, e su dati certi che al momento non ci sono. Per fare questo bisogna coinvolgere tutte le parti interessate, compresi gli operatori economici della filiera, per studiare e concertare soluzioni che possano realmente essere incisive.