Si è svolta il 9 aprile a Firenze la riunione della Delegazione Toscana alla quale erano presenti il Presidente Curcio, i consiglieri Andreoli e Pasquini, i Delegati toscani e il Segretario Nazionale Dr. Bianca.
Al cospetto dei Soci, dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, la riunione si è aperta con la relazione del presidente incentrata su tre temi fondamentali: la attuale situazione del mercato; la circolare dell’Agenzia delle Entrate di recente emanazione e il Decreto Delega Fiscale. Il primo punto è stato ampiamente esaminato nel contenuto e con la platea si è aperto un vivace dibattito sui punti di maggiore interesse. In particolare ci si è incentrati sui temi della dichiarazione di incasso e del riallineamento dati a fine anno.
Un importante risultato ottenuto con la circolare dell’agenzia delle Entrate è l’avvenuta esenzione iva dei bonus dati per premiare e fidelizzare gli esercenti; l’importante è che siano frutto della avvenuta raccolta. Durante la riunione è stata anche distribuita la relazione tecnica redatta dalla Segreteria in cui è stata fatta una prima analisi della circolare.
Subito dopo si è parlato della Delega Fiscale del quale sono stati analizzati i punti salienti e di maggiore interesse per il settore In particolare l’articolo 14 sulla cui attuazione sarà impostata l’attività della Sapar
Ampia discussione è stata quindi riservata alle varie leggi regionali, tra cui anche quella di recente emanazione proprio in Toscana. A tale proposito i soci sono stati esortati a mettersi in contatto con la Segreteria in caso di problematiche di diniego o non rilascio autorizzazioni per portare avanti eventuali ricorsi.
Tra gli altri interventi, dalla platea è emersa chiara la richiesta di impegnarsi sempre di più nel contrasto della disinformazione da parte delle testate giornalistiche e fare chiarezza sui reali dati del settore, per poter arrivare ad avere una informazione corretta e non falsata.
Verso la fine della riunione, la visita dell’avv. Cino Benelli si è rivelata una importante occasione per intrattenersi nella disamina della normativa regionale.