Skip to main content
Comunicazioni ai Soci

RIUNIONE DELEGAZIONE PIEMONTE-VALLE D’AOSTA

23/06/2014

Giovedì 12 giugno alle ore 15.00 presso il JET Hotel di Caselle Torinese si è¨ svolta l’assemblea della Delegazione Sapar Piemonte e Valle d’Aosta, con il seguente Ordine del Giorno:

Relazione Presidente situazione attuale;

Circolare Agenzia delle Entrate metodologia di controllo ricavi degli apparecchi da gioco lecito;

Delega Fiscale;

Varie ed eventuali.

Erano presenti il Presidente Raffaele Curcio, il Segretario Dr. CorradoLuca Bianca, il Presidente di Delegazione Angelo Bosio ed il Consigliere Alessia Milesi.

In platea una folta rappresentanza di associati tra cui Eugenio Fiabane. La riunione si è aperta con i saluti di rito da parte di Bosio che ha annunciato agli intervenuti la recente nomina a Consigliere Benemerito di Eugenio Fiabane, per anni Presidente di delegazione e VicePresidente nazionale. La nomina è stata salutata con un applauso.

Si è dato quindi inizio ai lavori con la relazione del Presidente Curcio che ha affrontato i temi più caldi del momento come la tracciabilità e l’iter del Decreto Delega Fiscale. A tale proposito, Curcio ha riferito anche dell’incontro avuto con il nuovo SottoSegretario Giovanni Legnini che ha sostituito nella carica Alberto Giorgetti. Da questo incontro che ha fatto intravedere spiragli positivi, è emerso che prima di elaborare eventuali decreti tecnici, verranno ascoltate tutte le componenti di settore, tra cui la Sapar attraverso una serie di audizioni. Si sta quindi lavorando per redigere delle proposte da presentare in questa sede non appena l’Associazione verrà convocata.

Altro argomento di grande interesse è stato il futuro aumento del Preu al 13% a partire dal prossimo gennaio. In merito, gli Associati hanno richiesto che l’Associazione insista nelle sede competenti affinché venga stabilito di destinare questo 0,3% in più direttamente ai comuni e alle autorità locali.

In tema di ludopatia è stato affrontato l’argomento relativo al Progetto di legge Binetti sulla ludopatia. Il presidente ha rassicurato la platea che l’Associazione sta monitorando tutti i vari emendamenti presentati nel corso dell’iter parlamentare e quindi sta tenendo sotto controllo gli eventuali sviluppi. Ulteriore argomento sviscerato è stato il tema del contingentamento e dell’obbligo di installazione di apparecchi di diversa tipologia. E’ stato chiesto di indirizzare l’Amministrazione verso l’abolizione di questo obbligo .

In chiusura si è accennato alla convenzione Sapar Generali che per quest’anno non è stata rinnovata a causa della non convenienza riscontrata dalle Generali. Si sta comunque studiando una nuova convenzione che verrà resa nota appena pronta. Non essendoci altri argomenti la riunione si è conclusa intorno alle 19 con un rinfresco.

Condividi