Skip to main content
Comunicazioni ai Soci

Resoconto riunione Sicilia

17/07/2014

 Mercoledì 16 luglio si è svolta a Catania la riunione dei Soci della Sicilia. Presieduta dal Presidente Raffaele Curcio, dal vicepresidente Domenico Distante e dal Segretario Bianca, affiancati dal presidente di Delegazione Nunzio Landro, la riunione ha visto la partecipazione di circa una trentina di soci.

Landro ha introdotto i lavori ringraziando per la partecipazione i rappresentanti della Presidenza, sottolineando di aver particolarmente gradito la presenza dei due principali esponenti quali il Presidente e il vicepresidente vicario. Ha poi colto l’occasione per fare appello ai propri associati perché partecipino in maniera fattiva e collaborativa alla vita dell’Associazione, ricordando come il dialogo e il contatto regolare siano alla base di un buon lavoro che potrà portare a risultati proficui per tutti.

La riunione si è poi svolta in maniera inconsueta ma molto partecipata e vivace. Sollecitato dalla platea sulle questioni più attuali come i CTD e la richiesta della tabella dei giochi proibiti – problemi molto sentiti in Sicilia – il presidente Curcio ha iniziato a dare risposte ai Soci prima ancora di iniziare la propria relazione. Ne è seguita una riunione interlocutoria in cui Curcio ha potuto aggiornare i soci siciliani sui temi più generali come la Delega Fiscale, i decreti attuativi, la tracciabilità, ma in cui ognuno ha potuto poi avere anche risposta diretta ai problemi contingenti della propria gestione.

Sulla Delega Fiscale, in particolare, è stato fatto presente che i tempi saranno più lunghi del previsto, anche per i decreti tecnici che si attendevano entro luglio, si dovrà infatti aspettare dopo l’estate. L’importante, ha ribadito Curcio, è che la politica tuteli il comparto che dà lavoro a circa 300.000 persone in tutta Italia.

Anche per quanto riguarda la riallocazione il presidente è stato chiaro “bisogna tutelare i locali che garantiscono un presidio fisico” vera garanzia contro gli eccessi e il proliferare del gioco compulsivo. Ha inoltre aggiunto che, come Associazione, si ritiene opportuno rivedere a ribasso il numero della macchine perché quelle attualmente installate sono eccessivamente numerose.

Dalla platea sono stati richiesti chiarimenti su eventuali decreti fiscali in lavorazione da parte della politica, voci che il presidente Curcio ha fermamente smentito, pur ricordando che dal 1 gennaio 2015 si avrà un aumento del 0.30% sul Preu, come già stabilito nei decreti passati.

Bisognerà attendere anche per le nuove AWP, il cui decreto è fermo e costringe quindi ad attendere senza avere riferimenti temporali ben precisi. Approssimativamente si parla di qualche mese, non certo a breve termine. 
La riunione ha continuato ad essere partecipata e proficua, con molte domande e richieste dirette da parte degli intervenuti e si è conclusa con un pranzo associativo che ha dato modo di continuare ad approfondire le principali tematiche in un contesto più rilassato e conviviale

Condividi