1°Appuntamento
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 11 presso la sala riunioni del padiglione 7 (Ingresso Nord, via Portuense 1645 – 1647) si terrà il consueto convegno di apertura. Tema dell’edizione 2014 “Il settore degli apparecchi da gioco in Italia: gli ultimi dati sul comparto e il futuro della delega Fiscale”.
Interverranno il presidente dell’Associazione nazionale SAPAR Raffaele Curcio, il presidente di Rimini Fiera (che organizza la kermesse), Lorenzo Cagnoni, rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e delle Istituzioni.
2°Appuntamento
Il giorno dopo, giovedì 16 ottobre, alle ore 11 presso la sala riunioni del padiglione 7, si parlerà invece di “Gioco d’azzardo patologico e minorenni: l’importanza dell’informazione e della prevenzione”.
Sono attesi come relatori: Raffaele Curcio, presidente SAPAR; Sabrina Molinaro, responsabile sezione Epidemiologia e Ricerca sui Servizi sanitari dell’Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa – Consiglio Nazionale delle Ricerche; Matteo Iori, presidente del Conagga (Coordinamento nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo); Cristina Perilli, psicoterapeuta e formatrice; Francesco Luongo, vicepresidente Movimento difesa del cittadino.
3°Appuntamento
Per giovedì 16 ottobre p.v. alle ore19.30, in concomitanza con la 42^ Enada, l’Associazione Nazionale Sapar organizza, per i Soci ed Espositori, un’ "AperiCena" presso lo Sheraton Golf Parco De’Medici (Viale Salvatore Rebecchini, 39 – Roma); per potervi partecipare si prega di passare presso lo Stand Sapar oppure di chiamare la Segreteria Nazionale.