Skip to main content
News

LEGGE DI STABILITA’, L’ASSOCIAZIONE SAPAR CHIAMA A RACCOLTA LA FILIERA

24/10/2014

 LEGGE DI STABILITA’, L’ASSOCIAZIONE SAPAR CHIAMA A RACCOLTA LA FILIERA DEL GIOCO LEGALE

VERTICE A ROMA CON MONOPOLI E TUTTE LE ALTRE RAPPRESENTANZE DELLA CATEGORIA
"UNIRE LE FORZE PER EVITARE LA FINE DEL SETTORE"

Gestori e costruttori di apparecchi, concessionari, esercenti, commercianti, tabaccai: tutti i protagonisti della filiera del gioco legale si incontreranno per ragionare insieme sulle iniziative da prendere a tutela degli operatori del settore visti gli sviluppi della Legge di Stabilità, che ha previsto l’aumento della tassazione per le macchine newslot e videolottery. E’ l’Associazione Nazionale Sezione Apparecchi per le Pubbliche Attrazioni Ricreative (Sapar) a chiamare a raccolta il mondo del gioco attraverso un vertice che si terrà la prossima settimana nella sede della Segreteria Nazionale di Roma. La Sapar ha invitato all’incontro i dirigenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli oltre ai rappresentanti dei 13 concessionari di rete, dell’Associazione Nazionale Costruttori Macchine da Intrattenimento (ACMI), dell’Associazione dei Concessionari del Bingo (ASCOB), dell’Associazione Concessionari Apparecchi da Intrattenimento (ACADI), di Sistema Gioco Italia e Assotrattenimento, della Confesercenti, di Confcommercio, della Federazione Italiana Pubblici Esercizi e della Federazione Italiana Tabaccai.

 "Così come è strutturato, il progetto di Legge di Stabilità decreterà la fine del gioco legale in Italia, costringendo le aziende alla chiusura per via della tassazione iniqua e lasciando voragini a beneficio dell’illegalità. Dobbiamo opporci a questo scenario: è ora che tutte le associazioni che rappresentano la categoria uniscano le forze per tutelare e non fare scomparire un settore produttivo tra i più importanti in Italia", è il commento di Raffaele Curcio, presidente della Sapar.

Condividi