MILANO, DOMANI CORSI DI FORMAZIONE SUL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO PER I GESTORI DEGLI APPARECCHI
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SAPAR: "OPERATORI, ADEGUATAMENTE FORMATI, POSSONO ESSERE RISORSA»
Sapere individuare i giocatori patologici e acquisire quelle competenze necessarie per prestare un primo fondamentale aiuto. È questo lo scopo dei corsi di formazione sul gioco d’azzardo patologico rivolto ai gestori degli apparecchi della Lombardia, un’iniziativa dell’Associazione Nazionale Sezione Apparecchi per le Pubbliche Attrazioni Ricreative (Sapar). L’appuntamento, che rientra nella campagna Sapar "Affinché il gioco rimanga un gioco", è in programma domani, 5 dicembre 2014, dalle 14 nella sede dell’A.G.I.S. in piazza Luigi di Savoia 24, a Milano. A tenere il corso sarà la dottoressa Cristina Perilli, psicoterapeuta e formatrice.
«I gestori delle macchine da gioco, adeguatamente formati, possono sfruttare il loro bagaglio di esperienza e aiutare i giocatori problematici a ridurre i rischi. La categoria è ben cosciente delle criticità del gioco, problemi che sono costantemente oggetto di profonde riflessioni», ha dichiarato il presidente nazionale della Sapar, Raffaele Curcio.
L’appuntamento di Milano segue il corso che il 13 novembre si è svolto a Roma. Il ciclo di formazione continuerà nelle prossime settimane e toccherà altre città italiane.