Skip to main content
News

IL PUNTO DEL SEGRETARIO NAZIONALE CORRADO LUCA BIANCA

By 15/04/2016Marzo 15th, 2019No Comments

Bianca thumbCarissimi soci,

anche  sono a relazionarvi sull’attività svolta dall’Associazione Nazionale Sapar.

Lunedì siamo stati ricevuti da Paolo Camolei, Assessore al territorio e alle attività produttive del Comune di Treviso.

Nel corso della riunione l’assessore trevigiano ha ribadito che sono in attesa di proposte e progetti volti al contenimento delle patologie, che potrebbero essere utilizzati, una volta superato il vaglio delle Asl territoriali, come strumento per la formazione degli operatori.

A riguardo la Sapar ha anticipato le linee guida della campagna “Affinché il gioco resti gioco” volta a tutelare sia il giocatore che gli operatori stessi della filiera e che potrebbe porsi come mezzo idoneo proprio per la prevenzione della ludopatia. Ci siamo già attivati per richiedere un primo incontro interlocutorio con la Ulss 9 e la prefettura di Treviso, affinché possa essere la Sapar stessa a realizzare il progetto da utilizzare come viatico per quelle deroghe ammesse nel regolamento del Comune di Treviso in materia di giochi, in quanto attesterebbe la frequenza degli addetti del settore a corsi preposti per l’educazione alla difesa e tutela del giocatore.

Continuano le azioni legali al fine di contrastate le legge di stabilità 2016 ed i suoi decreti attuativi. Anche  ci siamo interfacciati con gli studi legali per fare il punto della situazione e pianificare le strategie per il futuro immediato.

Mercoledì abbiamo incontrato l’avv. Benelli per discutere del progetto di rilancio del settore del puro intrattenimento, di cui la Sapar si sta occupando in maniera decisa e costante sia attraverso una relazione preparata dallo stesso Benelli, volta a verificare la compatibilità della normativa italiana in materia di giochi con quella dell’unione europea, che è già stata inviata a tutti gli organi e amministrazioni competenti, sia attraverso il dialogo con i rappresentanti della politica. Credo che la strada intrapresa sia quella giusta perché abbiamo riscontrato un certo interesse e disponibilità a risollevare le sorti degli apparecchi senza vincita in denaro; ed inoltre iniziano ad essere considerevoli le sentenze dei Tar che sposano le nostre tesi! Sarà un po’ anche merito nostro? “Ai posteri l’ardua sentenza”.

Come sempre non mancherò di aggiornarvi tempestivamente su qualsiasi novità riguardante l’Associazione e tutto il settore giochi.

Buon week end

Cordiali saluti

Corrado Luca Bianca

Condividi