Skip to main content
News

Il Punto del Segretario Nazionale: 17 06 2016

17/06/2016

BiancaCarissimi soci, 

questa settimana per me è stata particolarmente intensa, soprattutto a livello emotivo, perché ho avuto il privilegio di incontrare sua Santità Papa Francesco, nell’ambito dell’udienza per il giubileo della gente dello spettacolo viaggiante e popolare, al quale è stata invitata anche una delegazione della Sapar.

Questo momento di raccoglimento personale è stato propedeutico per proseguire le attività quotidiane della vita con maggiore serenità.

Ciò non toglie che il lavoro dell’Associazione è sempre attivo su tutti i fronti per garantire la libertà ed il diritto di svolgere il proprio lavoro in maniera onesta e nel rispetto della legalità. 

Proseguono le assemblee sul territorio per aggiornare gli associati sull’evoluzione giuridica e politica delle azioni e attività intraprese dalla Sapar: mercoledì si sono riuniti a Bologna i soci della delegazione emiliana. Il presidente Fausto Tabarroni ha voluto mettere al corrente i partecipanti sulle novità riguardanti le regolamentazioni regionali e locali, invitando gli stessi a svolgere un lavoro di concertazione e prevenzione con le amministrazioni locali.

I prossimi incontri sul territorio sono previsti per mercoledì 22 giugno 2016:  alle ore 10:30, è indetta l’assemblea delle Delegazioni Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale, presso l’hotel Parco Degli Aragonesi , Viale Kennedy, Località Playa, 95121 Catania. Nel pomeriggio, alle ore 14:00, si riuniranno i soci della Delegazione Lombardia, presso la sala conferenze “Giancarlo Morghen” sita all’interno della sede milanese di Confesercenti ubicata in Milano Via Sirtori N. 3 (angolo via Bixio). 

Alle ore 17:30 i soci della Delegazione Calabria si ritroveranno presso l’hotel Class località Rotoli Lamezia Terme.

Come sempre invito tutti gli associati a partecipare numerosi.

Infine mercoledì 6 luglio, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa, l’Associazione Nazionale Sapar presenterà durante una conferenza stampa che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, la campagna “Affinché il gioco rimanga un gioco”, che prevede un ciclo di corsi di formazione rivolti agli operatori del comparto giochi.

Siamo particolarmente fieri di questa iniziativa perché finalmente anche le istituzioni iniziano a comprendere la necessità di un dialogo con le associazioni di categoria e soprattutto, si fa strada l’idea che proibire non porta ad alcun risultato, mentre la prevenzione e la formazione sono gli strumenti più utili per contrastare l’insorgere della dipendenza da gioco.

Come sempre non mancherò di aggiornarvi tempestivamente su qualsiasi novità riguardante l’Associazione e tutto il settore giochi.

Buon week end

Cordiali saluti

Corrado Luca Bianca 

Condividi