Carissimi soci,
la settimana che sta per volgere al termine è stata caratterizzata da un evento molto importante per l’Associazione Nazionale Sapar, che ci ha riempito di profondo orgoglio, soprattutto per la risonanza che ha avuto sui media nazionali, come l’Ansa, AdnKronos, il Tempo e Panorama, solo per citarne alcuni.
Mercoledì si è svolta, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, la conferenza stampa, patrocinata dal Ministero stesso, di presentazione dei corsi di formazione per gli operatori del comparto giochi.
Tra i relatori ospiti dell’evento c’erano la Dott.ssa Perilli che si occuperà dei corsi, l’On. Baretta e la Dott.ssa La Sala, dirigente dell’ufficio dipendenze del Ministero della Salute, che tra l’altro si è detta disponibile a presentare la campagna “Affinché il gioco rimanga un gioco” all’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave.
L’impegno ora è di realizzare i corsi di formazione su tutto il territorio italiano, in collaborazione con i presidenti delle delegazioni regionali.
Lunedì 4 luglio, invece, siamo stati ricevuti dal presidente della regione Piemonte, Sergio Chiamparino.
All’incontro hanno partecipato anche il presidente Sapar Raffaele Curcio, il presidente della delegazione Piemonte/Valle D’Aosta, Alessia Milesi; in rappresentanza dell’amministrazione regionale piemontese l’Assessore alla Sanità, Livelli essenziali di assistenza, Edilizia sanitaria Antonio Saitta e l’Assessore all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Giovanna Pentenero.
Nel corso del confronto, abbiamo presentato le nostre osservazioni alla Legge regionale n. 9 del 2 maggio 2016 recante “Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico”.
In particolare abbiamo evidenziato le grandi difficoltà che le aziende di gestione e gli stessi esercenti stanno riscontrando a seguito dell’approvazione di tale legge; il presidente Chiamparino ha ascoltato con interesse le nostre istanze, dicendosi quindi disponibile ad un nuovo confronto.
Infine mercoledì 13 luglio, il presidente Raffaele Curcio è stato invitato in rappresentanza della Sapar, al I° Tavolo nazionale sul gioco d’azzardo, promosso dall’ Associazione La Sentinella.
Come sempre non mancherò di aggiornarvi tempestivamente su qualsiasi novità riguardante l’Associazione e tutto il settore giochi.
Buon week end
Cordiali saluti
Corrado Luca Bianca