
Questo è l’elenco aggiornato e scaricabile ad oggi dei siti di gioco illegali che ADM ha individuato e bloccato. Un elenco in netta crescita rispetto all’ultima rilevazione di marzo. Sono ad oggi più di 8mila i siti illegali che offrivano gioco senza concessioni e senza alcuna tutela per il giocatore.
Andando a spulciare l’elenco dei siti di gioco bloccati, però, risulta parecchio evidente che gli strumenti e gli sforzi per il controllo dell’online illegale siano assolutamente insufficienti e che questa sia una vera a propria lotta contro i mulini a vento. Si, perchè basta guardare questa lista per scoprire che ci sono centinaia e centinaia di siti clone nei quali basta cambiare una cifra all’interno del dominio per replicarli praticamente all’infinito. Per non parlare delle nuove estensioni, quelle alternative al .com, che rendono le possibilità di duplicazione e diffusione di una piattaforma illegale, praticamente infinite.
Con ogni probabilità, molte delle piattaforme che sono state catturate dalla rete a maglie larghe dei Monopoli hanno “riaperto” il giorno stesso, semplicemente cambiando una cifra nel dominio o cambiando estensione. In pratica per ogni sito illegale che viene chiuso, potenzialmente ne spuntano fuori 2. Si sta cercando insomma di svuotare un oceano con un secchiello.
Il punto è che questi operatori illegali trovano nei legislatori e nei controllori i loro migliori alleati, perchè con le politiche di riduzione dell’offerta legale, non può che (ri)fiorire la giungla dell’illegalità. Un paradigma talmente chiaro, da far sorgere qualche dubbio sulla buona fede di chi continua follemente a non tenerne conto.