Si è svolta ieri 28 Maggio 2019 presso la sala Diotallevi di Rimini Fiera, l’Assemblea generale Sapar.
Alla riunione erano presenti, oltre ai delegati e consiglieri regionali, la presidenza Sapar, il presidente Onorario Lorenzo Musicco, i consiglieri benemeriti Gianluigi Bargigia e Giovanni Berdin, la Dott.ssa Maria Tarantino e gli avvocati Francesco Badolato e Generoso Bloise.
All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo dell’associazione per l’anno 2018 e del bilancio preventivo 2019, entrambi approvati.
Quindi si è passati alla ratifica della nomina del tesoriere Francesco Angelastri e la successiva relazione del presidente nazionale Domenico Distante, il quale ha voluto ringraziare i presenti per la partecipazione alla riunione e ribadire loro l’impegno profuso da Sapar “al fine di tutelare i 150.000 lavoratori del settore e le piccole e medie aziende di gestione del gioco di Stato.
Siamo la spina dorsale del settore degli apparecchi da gioco sul territorio nazionale. Creiamo occupazione, un indotto, che consente di portare avanti il nostro settore, il più controllato in Europa. Chiediamo da tempo una normativa nazionale, non più procrastinabile, che spero si realizzi al più presto”.
Infine è stato presentato il report 2019 sul gioco di Stato realizzato dall’associazione con dati, numeri e analisi per capire il terzo settore economico Italiano.
Il documento potrà essere consultato e scaricato sul sito www.sapar.it