
Agcom ha inviato una segnalazione al governo in merito alle linee guida nell’applicazione delle norme sul divieto pubblicità gioco contenute nel decreto dignità.
Il documento – QUI scaricabile integralmente – comprende diverse sezioni e riepiloga ed approfondisce lo stato dell’arte della legislazione europea ed italiana vigenti in materia di pubblicità dell’offerta di gioco, terrestre ed online.
Dopo aver fatto una approfondita panoramica sullo stato attuale, Agcom si sofferma sulle linee guida che dovranno regolare le attività di sponsorizzazione del gioco nei prossimi anni, sulle modalità e motivazioni di determinate scelte e su alcune criticità che il decreto presenta nell’applicazione pratica dei principi in esso contenuti.
Nelle conclusioni della segnalazione infatti vengono evidenziati proprio questi limiti e vengono fissati dei punti cardine da fissare come obiettivi, se si vorrà arrivare ad una applicazione efficace del decreto contenente il divieto pubblicità gioco, che assicuri la salvaguardia dei consumatori e delle aziende.
“La complessità delle questioni emerse nel processo di consultazione- si legge nelle conclusioni del documento – rende auspicabile e urgente un intervento di riforma complessivo dell’intera materia che, proprio alla luce delle evidenze emerse, possa introdurre gli strumenti più idonei ed efficaci per contrastare il fenomeno della ludopatia nel rispetto della iniziativa economica privata in particolare laddove la stessa sia assentita e concessa dallo Stato.”