Skip to main content

Campagna per la tutela dei minori e dei giocatori

L’.Associazione Nazionale Sapar, nel proprio ruolo di coordinamento dell’attività dei gestori-proprietari degli apparecchi per il gioco lecito, e nella piena consapevolezza della grande responsabilità sociale che questa attività comporta, promuove la Campagna d’informazione AFFINCHE’ IL GIOCO RIMANGA UN GIOCO, per la tutela dei minori e dei giocatori.

La Campagna, attraverso una stretta sinergia fra i gestori degli apparecchi e gli esercenti, si pone l’obiettivo di diffondere capillarmente sul territorio, ed in particolare negli esercizi pubblici e commerciali in cui tali apparecchi sono installati, la cultura del gioco legale e responsabile, al fine di prevenire qualsiasi forma di disagio individuale e sociale che possa derivare dal non corretto utilizzo degli apparecchi medesimi.

Patrocinio

Agenzia delle dogane e dei Monopoli 

Particolare attenzione viene dedicata ai minori, che tra le cosiddette “fasce a rischio” è certamente la più esposta.

Fermo restando che la legge vieta l’utilizzo delle macchine da gioco da parte degli Under18, si richiede, da parte degli operatori, una partecipazione coerente e consapevole a questa opera di prevenzione, per far sì che la Campagna in oggetto non rimanga una pura e semplice “operazione di immagine”, ma abbia contenuti ed obiettivi concreti.,

01. Strumenti della campagna

Gli esercizi che aderiscono all’iniziativa applicheranno, all’ingresso del proprio locale, una apposita vetrofania.
All’interno del locale, daranno massima evidenza sia al cartello che indica il divieto ai minori per le attività di gioco, sia a quello che riporta il Codice Etico che richiama i contenuti essenziali della Campagna, come di seguito riportato.

02. Supporti e collaborazioni

La Campagna ideata dall’Associazione Nazionale Sapar intende coinvolgere tutte le forze istituzionali e associative che si occupano delle attività di gioco lecito, in modo da rafforzarne l’impatto sociale e mediatico e, di conseguenza, da massimizzarne l’efficacia.
In particolare, sono stati invitati ad aderire: Anci, Confcommercio, Confesercenti, Concessionari di Rete.