Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell'Economia e delle finanze - Per sapere - premesso che: il mondo del gioco è uno dei...
Con il governo Draghi cambiano i suonatori ma la musica rimane la stessa. Il fatto di accomunarci a parchi divertimento la dice lunga su come il nostro comparto venga percepito....
Appoggio e sostegno da parte di SAPAR alla Manifestazione dei Lavoratori del gioco legale in Piemonte, prevista per giovedi 18 marzo 2021 alle ore 10 in Piazza Castello a Torino...
“L’analisi dell’andamento della delittuosità riferita al periodo del lockdown ha mostrato che le organizzazioni mafiose, a conferma di quanto previsto, si sono mosse con una strategia tesa a consolidare il...
Miserabile l'aggressione mediatica della testata Avvenire a 150mila lavoratori. Questa è la piazza che rappresenta la disperazione di 150mila famigli che è stata "bullizzata e derisa" dell'organo di stampa della...
In questa intervista il Senatore Endrizzi da sfoggio di tutto il peso di essere uno dei 49 membri della "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre...
Buongiorno, la presente a titolo di replica in merito all'articolo in oggetto che riporta dati errati e fuorvianti. "Leggendo l'articolo pubblicato nell'edizione del 12 Febbraio c.a. relativo ai numeri del...
Continua la sistematica e calcolata operazione di pulizia etnico/economica in Italia. Oggi è il turno del Veneto. L’etnia è quella dell’imprenditore del gioco di Stato. In questo momento ci sono...
Il Signore in Fotografia è Claudio Clemente. E’ è Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Organo di Banca di Italia per le segnalazioni sospette concernenti operazioni a rischio...