Skip to main content

Il codice etico Sapar

Gli esercenti, nello svolgimento dell’attività di raccolta attraverso gli apparecchi per il gioco lecito, in collaborazione con i gestori-proprietari degli apparecchi medesimi, si impegnano a tenere in primaria considerazione l’interesse generale dell’utenza e della filiera di settore, aderendo ai più elevati standard comportamentali.

L’impegno di Sapar

La responsabilità che ci contraddistingue ci consente di seguire i giocatori verso l’approccio più consapevole al gioco. Valorizziamo l’aspetto ludico e l’aggregazione sociale che il gioco per sua natura offre, purché il tutto sia sostenibile e limitato nel tempo.

Tutela dei Minori
  • L’esercente, oltre a dare evidenza
  • al divieto del gioco per i minori,
  • deve impedire la fruizione del gioco
  • lecito da parte dei minori, non
  • soltanto perché ciò costituisce un
  • illecito amministrativo, ma
  • soprattutto per evitare tutte le
  • dannose conseguenze che
  • potrebbero subire soggetti
  • più deboli.
Qualità
  • L’.esercente si impegna a creare
  • un ambiente nel quale l’attività
  • di gioco non sia invasiva e
  • comunque accessoria a quella
  • svolta in forma preminente.
Prevenzione
  • Qualora il cliente/giocatore
  • dovesse manifes­tare
  • comportamenti riconducibili
  • a potenziali patologie da gioco,
  • l’esercente dovrà innanzi­tutto
  • invitare il cliente stesso a
  • sospendere il gioco ed
  • eventualmente suggergli di
  • prendere contatto con strutture
  • di assistenza.
Controllo
  • L’esercente è tenuto ad assumere,
  • nei riguardi del cliente/giocatore,
  • ed in particolare delle categorie
  • maggiormente a rischio, un
  • atteggia­mento equo e corretto,
  • evitando di incentivarne e
  • sostenerne in qualsivoglia modo
  • l’attività di gioco.
Legalità
  • L’esercente deve rispettare
  • rigorosamente i dettami di
  • legge per quanto riguarda la
  • conduzi­one amministrativa
  • degli apparecchi da gioco.
Sicurezza
  • E’ interesse primario del
  • gestore, nei confronti della
  • propria clientela, garantire
  • una costante vigilanza
  • all’interno del locale, al di là
  • del dove­roso rispetto delle
  • vigenti norme di sicurezza.