Skip to main content

Le fake news del Governo e delle testate giornalistiche sui 107 miliardi all’anno spesi dagli italiani per il gioco.
dati ufficiali Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2017

107

MILIARDI
Sono la “raccolta complessiva”,
di cui gran parte torna nelle tasche dei giocatori.

18,7

MILIARDI
Sono la “Spesa effettiva”.

Fonte: Sito Agenzie Dogane e monopoli

Fonte: Istituto Friedman

Come vengono divisi i soldi “raccolti”.

Ogni 100 Euro 68 tornano al giocatore che quindi "Non li perde".

Tooltip
68 EURO

Tornano al giocatore.

22,40 EURO

Vanno a Erario e AAMS

9,60 EURO

Restano a concessionari, Gestori ed esercenti.

Considerando l’aliquota attuale poniamo che un giocatore oggi inserisca complessivamente €.100,00 in una slot, potrà vincere o perdere, tutto dipende dalla fortuna, ma nel ciclo di gioco previsto per legge, l’apparecchio tende a conformarsi ai parametri previsti e quindi il 68% del giocato tornerà in vincita, la restante somma, cioè i €.32,00 rimangono nell’apparecchio, di questi €.21,25 finiscono all’Erario, €.0,80 cent ad AAMS i restanti €.9,95 remunerano la cosiddetta filiera, formata da gestori, esercenti e concessionari.
Il tutto per una tassazione effettiva pari al 69,00%.