Report 2023
Mercato del gioco in Italia

DATI E ANALISI SETTORE GIOCHI PUBBLICI
Siamo la più antica associazione italiana di gestori del gioco di stato.
Il nostro è il terzo settore produttivo italiano, nonché ingranaggio fondamentale nel sistema imprenditoriale e occupazionale del paese.
Nuovo Report 2023 sul gioco in Italia.
Incidenza effettiva della tassazione sulle AWP
Considerando l’aliquota attuale poniamo che un giocatore oggi inserisca complessivamente €.100,00 in una slot. L’apparecchio tende a conformarsi ai parametri previsti e quindi il 65% del giocato tornerà in vincita, la restante somma, cioè i €.35,00 rimangono nell’apparecchio, di questi 24 finiscono all’Erario, 0,80 ad Adm e circa 1 Euro va al concessionario a titolo di costo di rete; i restanti €.9,20 remunerano la cosiddetta filiera, formata da gestori e esercenti.
Il tutto per una tassazione effettiva pari a circa il 74%.

Gioco di Stato – report 2022, il gioco pubblico come industria.
DATI E ANALISI SETTORE GIOCHI PUBBLICI
- Filiera del Gioco di Stato.
- Gioco pubblico nel corso della pandemia
- Confronto raccolta
- Volumi di gioco fisico nel 2021



Per alcuni giochi, ad esempio gli Apparecchi AWP, è prevista l’applicazione di un’imposta (PREU) sul volume di raccolta (il totale delle giocate), per altri, ad esempio i gratta e vinci, l’imposizione opera sul margine (differenza tra giocate e vincite).
Anche sotto questo punto di vista il settore apparecchi da gioco appare di grandissima importanza per gli interessi pubblici: la tassazione effettiva rispetto al margine è pari al 74%; infatti dell’intero gettito erariale il 35,06% deriva dai soli apparecchi AWP.
